New_LogoDal 1 Giugno 2015 il Regolamento (CE) 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio (CLP) di miscele e sostanze pericolose sarà l’unico riferimento normativo per la classificazione e l’etichettatura delle sostanze chimiche e delle miscele. Ha così termine la fase transitoria, iniziata il 20 Gennaio 2009, che ha permesso alle imprese di utilizzare le disposizioni della precedente legislazione.

Il Regolamento CLP andrà a sostituire integralmente la normativa precedente, con obblighi generalmente simili. Sarà possibile leggere per alcuni casi l’introduzione di nuove disposizioni ed in particolare ciò avviene per il metodo di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche che fa riferimento al sistema mondiale armonizzato delle Nazioni Unite (GHS dell’ONU)

Il CLP richiede alle imprese di adoperarsi per classificare, etichettare e imballare le sostanze chimiche pericolose prima d’immetterle sul mercato a garanzia della sicurezza di lavoratori e consumatori.

Molti prodotti richiederanno una nuova etichettatura ai fini della conformità al CLP, compresi anche gli oggetti di consumo quali possono essere le vernici o i detergenti, oltre che miscele industriali.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’ECHA, ed inoltre è possibile usufruire dell’assistenza fornita dall’Helpdesk nazionale CLP.

 

Ambiente & Rifiuti – Consulenza Tecnica per la gestione dei vostri rifiuti

Ing. Vito la Forgia – v.laforgia@ambiente-rifiuti.com

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.