Con il decreto Milleproroghe del 2014 alla fine si è riusciti a far slittare ancora una volta le sanzioni inerenti il mostro informatico conosciuto come SISTRI.
Per la gioia degli operatori del settore, dato che il sistema è lungi dal funzionare correttamente, il SISTRI ha subito uno slittamento di un anno.
Nel dettaglio ciò che è slittato non è il suo utilizzo che permane nell’essere obbligatorio per i soggetti già individuati, ma le sanzioni inerenti il suo utilizzo o cattivo utilizzo. Queste sono rinviate al 31 Dicembre 2015 e permangono le sanzioni ormai note circa la corretta tenuta del registro di carico e scarico e del formulario di identificazione rifiuti.
E’ rinviato dunque il momento in cui si dovrà lasciare definitivamente l’attuale sistema cartaceo di tracciabilità dei rifiuti in favore di quello elettronico.
Obiettivo della proroga è quello di consentire la tenuta in modalità elettronica dei registri di carico e scarico e dei formulari nonché l’applicazione delle altre semplificazioni.
Ambiente & Rifiuti – Consulenza Tecnica per la gestione dei vostri rifiuti
Ing. Vito la Forgia – v.laforgia@ambiente-rifiuti.com