Se non interverranno modifiche dell’ultimo minuto, molti produttori di rifiuti saranno obbligati ad operare con il SISTRI per la gestione dei propri rifiuti.
Ad Ottobre 2013 ricordiamo che sono partiti i principali operatori del settore: Trasportatori di rifiuti pericolosi ed impianti che stoccano e trattano rifiuti pericolosi, il 3 Marzo 2014 sarà invece la volta di tutti i produttori di rifiuti pericolosi. Ciò significa che entro il 28 Febbraio tutti i soggetti coinvolti dal SISTRI dovranno non solo essere iscritti ma dovranno avere anche allineato le proprie giacenze sul sistema SISTRI.
Chi sono i principali soggetti coinvolti?
– Artigiani che producono rifiuti pericolosi
– Imprese che operano nel settore dei servizi che producono rifiuti pericolosi
– Industrie che producono rifiuti pericolosi
Ciò significa che complessivamente il 90 % dei produttori saranno coinvolti dall’utilizzo del SISTRI.
Infatti tra i soli artigiani ritroviamo numerose categorie di produttori quali:
– Elettricisti
– Estetisti
– Carrozzieri
– Elettrauti
– Parrucchieri
– Fabbri
– Lavanderie
E queste sono solo alcune delle tipologie di artigiani che verranno coinvolti.
Se non volete arrivare impreparati alla partenza del SISTRI contattaci.
Ambiente & Rifiuti è a Vostra disposizione per fornirvi tutto il supporto necessario per l’iscrizione ed utilizzo del SISTRI.