Che il mese di Maggio presenti un tempo instabile con alternanza di bel tempo a pioggie nei week-end è ormai un appuntamento al quale siamo abituati da anni. Che il Ministero dell’Ambiente, in prossimità di ogni scadenza del SISTRI si prodighi e faccia comunicati fantasmagorici sulla partenza del “mostro” informatico…bè anche a questo siamo ormai abituati. Ciò che sicuramente è certo, è che  il Ministro Clini intenda realmente cercare di capire come far partire il sistema di tracciabilità dei rifiuti, considerando anche il fatto che ormai è stato concepito, realizzato e prorogato non si sa più bene quante volte. Ammirevole da parte sua l’intenzione di rivedere l’intero sistema per comprenderne appieno il funzionamento e sopratutto i punti in cui non funziona, o funziona male. Sono certo che tutti gli operatori del settore sarebbero ben lieti di accogliere un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti se quest’ultimo fosse semplice da usare, ancor più semplice da comprendere e sostituisca realmente la carta con un sistema interamente digitale. In attesa che nei prossimi giorni, notizie più concrete vengano trasmesse riporto di seguito il comunicato del Ministro Clini:

(ASCA) – Roma, 16 mag – ”Stiamo cercando di avere una concreta e ragionevole informazione sul funzionamento del Sistri” perche’ ”il 30 giugno deve partire e vogliamo che il sistema informatico e tutto il resto sia funzionante.

Questo e’ cio’ che ci aspettiamo da DigitPA”. Lo ha dichiarato il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini durante l’audizione alla commissione bicamerale d’inchiesta sugli illeciti connessi al ciclo dei rifiuti.

”L’obiettivo che abbiamo – ha aggiunto Clini – e’ capire se il sistema funziona e se siamo in grado il 30 giugno di farlo partire. Mi auguro che parta. Se il sistema non dovesse funzionare si pone un problema perche’ e’ chiaro che la tracciabilita’ cartacea ha margini di discrezionalita’ e di manipolazione molto alti”.

”Abbiamo richiesto alla DigitPA, – ha concluso il ministro – che oggi dipende dal ministero della Ricerca, una verifica sul sistema al fine di accertare il funzionamento tecnico e la gestibilita’ del sistema. Ci aspettiamo che DigitPA consegni finalmente un rapporto sul funzionamento del sistema entro la fine di maggio”.

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.